 |
 |
130 x 1000/2200 x h 19 mm
Finitura liscia o rigata/zigrinata
Adatti per posa flottante
Prezzo al mq
Pavimentazione in legno per esterno realizzata con uno dei migliori legni del continente Sud Americano, il LAPACHO, altamente resistente agli agenti atmosferici, all’acqua.
Legni particolarmente indicati per l'uso esterno in giardini, terrazze, zona piscine, sotto i gazebo, nelle verande ecc. |
 |
|
 |
 |
 |
 |
Caratteristiche tecniche
Legno: LAPACHO
Finitura: liscia e rigata/zigrinata
Dimensioni: spessore mm 19 x larghezza mm 130 x lunghezza da mm 1000 a 2200
Posa: flottante
Nome botanico: Caroba, Guaycan, pau d'Arco Roxo
Provenienza: Brasile, Paraguay, Argentina
Struttura Istologica: tessitura fine, fibratura varia
Ritiro: basso
Caratteristiche meccaniche all'urto: molto elevate
Durabilità ai funghi ed insetti: ottima
Posa flottante
I listoni decking sono fissati ad un profilo di supporto tramite una piastrina di fissaggio a scomparsa in acciaio inox marino. Il Decking ha finiture diverse sui due lati: una zigrinata e l’altra liscia, e può essere posato da un lato o dall’altro o in composizione secondo le esigenze.
I bordi sono leggermente arrotondati, (lavorazione S4S) per garantire un perfetto uso al calpestio a piedi nudi.
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
Questo articolo proviene direttamente da un'azienda leader nella produzione di pavimenti in legno con sede in Paraguay, si estende su una superficie di 10000 mq tutti impiegati alla produzione del parquet: dalla lavorazione dei tronchi interi, alla stagionatura, alla finitura ed immagazzinaggio.
La filosofia aziendale, orientata a rispondere alle esigenze del mercato, ha promosso la nascita di una gamma completa di prodotti che varia dal parquet tradizionale, a quello prefinito, fino ad arrivare all’ultimi nati, cioè il parquet per esterno e i parquet decorati.
Con questa nuova realtà, la nostra produzione di pavimenti in legno è completa e risponde integralmente alle esigenze dei nostri clienti che possono acquistare direttamente dal produttore ogni tipo di parquet presente sul mercato nelle essenze tipiche della zona produttiva.
Luogo
La sede nel dipartimento centrale denominato Caaguazù, nello stato del Paraguay, situato nel cuore dell’America Meridionale. L’ omonima città di Caaguazù dista circa 160km a sud dalla capitale Asunciòn e circa 140km a nord da Ciudad del Este, collegate tra loro dalla Pan America Highway o Carretera Panamericana. Le due città ospitano due aeroporti internazionali; in particolare l’aeroporto “Silvio Pettirossi” di Asunciòn grazie alla sua posizione strategica nel centro del continente Sud Americano, viene utilizzato da molte compagnie aeree come scalo intermedio sui voli a lungo raggio, oltre a contare numerosi voli diretti giornalieri verso tutti gli stati americani.
Riforestazione

Il Paraguay è probabilmente il primo stato al mondo ad avere avuto successo nella lotta contro la deforestazione.
A quasi due anni dall'approvazione, nel dicembre 2004 della Zero Deforestation Law, il tasso di deforestazione è stato ridotto dell'85%. La legge tutela le foreste nella parte orientale del paese, quella in cui scorre il Rio Paranà; tale ragione è detta atlantica (anche se non si affaccia sull'oceano).
Prima dell'applicazione della legge il taglio della foresta tropicale paraguayana procedeva a ritmi sostenuti, come è anche possibile vedere dal grafico qui sopra, al punto che il paese sud americano aveva raggiunto il secondo posto nella lista dei "distruttori" di foreste. La foresta era minacciata dall'espansione dell'agricoltura, in particolare dall'allevamento bovino e dalle coltivazioni di soia.
Secondo US Newswire, prima del 2004, ogni anno venivano persi dai 900 ai 1700 km² di foresta, mentre ora ne vengono tagliati solamente 160 km².
La foresta atlantica del Paraguay è una regione molto importante per la sua biodiversità e per l'elevato numero di specie endemiche. Secondo il WWF, il 90% degli anfibi ed il 50% delle piante di questa foresta non si trovano in nessun altro luogo del mondo.
Il WWF ha assegnato al Paraguay il premio “Leaders for a Living Planet” per essere stato un esempio ed una fonte di ispirazione per tutti i paesi che lottano contro la deforestazione nel mondo. Si spera che misure simili vengano prese anche dai due ben più importanti vicini, cioè il Brasile e l'Argentina.
Il WWF tuttavia continua le sue pressioni sul governo paraguayano perché la legge venga prorogata. Essa scade infatti alla fine di quest' anno e la lobby agricola e l'industria del legno vorrebbero che il divieto di abbattere alberi venisse abolito ...
Per maggiori informazioni leggi l'articolo ufficiale QUI
|
 |
|
 |
|
 |